Materiali utilizzati, schede tecniche e certificazioni

La conoscenza dei materiali utilizzati e l'attenzione alla loro costante evoluzione, permette al Fustellificio Bassanese S.r.l. la capacità di fornire risposte rapide alle crescenti esigenze applicative nei diversi settori di utilizzo.

I materiali utilizzati nelle nostre lavorazioni

Il ns punto di forza è l’utilizzo di importanti materiali come il Silicone, il Teflon, vari tipi di Gomme ed Espansi, Grafite, Fibre di Carbonio, di Ceramica e di Cellulosa, materiali Isolanti e Plastici, lavorati sia in fogli che bobine, anche accoppiati o adesivizzati, con un prezzo altamente competitivo nel settore.

 

Analizziamo il progetto insieme a voi e vi consigliamo i materiali che meglio rispondano alle caratteristiche tecniche che il prodotto dovrà rispecchiare per resistere alle sollecitazioni fisiche, chimiche e termiche che subirà durante il suo utilizzo nel tempo.

Il nosttro ufficio tecnico è pronto a rispondere a tutte le problematiche in merito, non esitate a contattarci, troveremo sicuramente la soluzione ideale per il vostro progetto.

Schede tecniche e certificazioni

La lista e le schede tecniche dei materiali contenute in questa pagina sono puramente indicative e non esauriscono la vasta gamma di materie prime utilizzabili nelle nostre lavorazioni, è quindi in continuo aggiornamento e segue la costante evoluzione delle specifiche tecniche delle stesse.

Gomma a base EPDM (Gomma etilene propilene)
– Particolarmente indicata per alte temperature.
– Buona resistenza ad acidi, ozono, agenti chimici, atmosferici, all’usura e all’invecchiamento
– Discrete caratteristiche meccaniche.
– Temperatura d’impiego -25°C +110°C.

Vedi la scheda tecnica

La gomma nitrile, Perbunan o semplicemente NBR, è una gomma sintetica, un copolimero di acrilonitrile (ACN) e butadiene
– Ottima resistenza agli oli minerali e ai grassi;
– Ottima resistenza ad un ampio range di temperature;
– Buone caratteristiche meccaniche;
– Temperatura d’impiego -40 °C a +108 °C

Vedi la scheda tecnica

L’FPM (Viton ® è un marchio registrato dalla Du Pont) è un elastomero messo a punto in origine per controllare idrocarburi quali carburanti per reattori, benzine, solventi, ecc. che provocano generalmente un rigonfiamento dell’NBR, con il vantaggio che è anche molto più resistente all’aria calda secca.
– Ottima resistenza agli idrocarburi, ai solventi ed a moltissimi prodotti chimici ad alta concentrazione.
– Ottima anche per la resistenza agli agenti atmosferici, all’ozono, all’invecchiamento ed alle alte escursioni termiche.
-Temperature di utilizzo: -30 / +250 °C

Vedi la scheda tecnica

Il silicone espanso è un materiale con caratteristiche eccezionali di durata e resistenza che lo rendono adatto per quelle applicazioni che richiedono prestazioni estreme (ad esempio guarnizioni soffici e deformabili per alte temperature).
Indispensabile in tutti i settori industriali che devono assicurare un eccellente livello di isolamento termico ed acustico.
– Ottimo comportamento alla fiamma.
– Ottima resistenza alla temperatura (-60°C +250°C)
– Ottima resistenza agli agenti atmosferici e chimici e alla maggior parte dei solventi
– Temperature di utilizzo -60ºC / +250ºC

Vedi la scheda tecnica

Il silicone compatto presenta eccellenti caratteristiche dielettriche, insieme ad una assoluta mancanza di tossicità a contatto con liquidi fisiologici, cellule animali e sostanze alimentari.
– Resistenza termica: da -60°C a +200/250°C
– Ottima resistenza alle soluzioni acide ed alcaline.
– Inattaccabile dagli oli essenziali e minerali.
– Eccellente resistenza agli agenti ossidanti, soluzione salina, acqua ossigenata.
– Ottima resistenza all’ozono, alla luce, agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento.
– Antiadesività, assenza di odore e sapore, assoluta mancanza di tossicità
– Può essere posto al contatto con gli alimenti o lo si può utilizzare per cuocervi (entro i 200°C).

Vedi la scheda tecnica

Gomma siliconica 03STR.
Può resistere a una gamma più ampia di temperature estreme rispetto a quasi tutti gli altri elastomeri.
Ha un’eccellente resistenza alla trazione, allungamento, resistenza allo strappo, set di compressione e proprietà ad alta temperatura.
Ha un’eccellente resistenza all’ozono, all’ossidazione, alla luce ultravioletta, alla scarica a corona, alle radiazioni cosmiche e ionizzanti e agli agenti atmosferici in generale.
Il silicone FDA presenta una assoluta mancanza di tossicità a contatto con liquidi fisiologici, cellule animali e sostanze alimentari.
Applicazione tipica: ristorazione domestica e commerciale, alimenti e bevande, settore automobilistico, costruzione, elettronica, energia, riscaldamento e ventilazione (HVAC), industriale, illuminazione, nautica….
– Resistenza termica: da -60°C a +230/250°C
– Ottima resistenza alle soluzioni acide ed alcaline.
– Inattaccabile dagli oli essenziali e minerali.
– Eccellente resistenza agli agenti ossidanti, soluzione salina, acqua ossigenata.
– Ottima resistenza all’ozono, alla luce, agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento.
– Antiadesività, assenza di odore e sapore, assoluta mancanza di tossicità
– Può essere posto al contatto con gli alimenti o lo si può utilizzare per cuocervi (entro i 200°C).

Vedi la scheda tecnica

Il Polietilene si differenzia in base alla densità molecolare che lo compone: PE 300.000, PE 500.000 e PE 1.000.000
– Elevata resistenza agli agenti chimici,  all’acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool e benzina.
– Non assorbe acqua o liquidi,
– Viene intaccato solamente da acidi ossidanti (acido Nitrico, acido solforico e dagli alogeni).
– Per le sue proprietà di atossicità e basso assorbimento d’acqua è utilizzato molto nel settore alimentare e nei settori meccanico, chimico, elettrico.
– Temperature di utilizzo: – 40°c e + 80°c.

Vedi la scheda tecnica

Il polipropilene è un materiale plastico abbastanza rigido con ottime doti di resistenza elettrica e chimica.
– Ottima resistenza al calore (fino 100 gradi)
– Ottima resistenza in presenza di soluzioni acquose contenenti sali, acidi e alcali forti, ma molto sensibile all’aggressione di forti agenti ossidanti quali acido nitrico e alogeni già a temperatura ambiente.

Vedi la scheda tecnica

Il Polipropilene Compatto, disponibile in lastra, rappresenta una valida alternativa al PVC per l’industria grafica e la cartotecnica.
Le principali caratteristiche che si possono attribuire a questo prodotto sono:
– Ottima lavorabilità, termoformabile;
– Notevole resistenza agli urti, alla trazione, alla piegatura, allo schiacciamento,
– Ottima resistenza agli acidi, a basi e a soluzioni acquose di sali inorganici.
– Si presta ottimamente ad essere stampato, fustellato, saldato;
– Si può lavare e sterilizzare;
– Riciclabile al 100%.

Vedi la scheda tecnica

Il Teflon ® PTFE è un materiale fluorurato largamento usato in molti settori per le ottime proprietà chimiche, elettriche e termiche
– Autolubrificante
– Dielettrico
– Antiaderente
– Ottima esistente ai solventi, all’invecchiamento, agli agenti atmosferici e ai raggi UV
– coefficiente di attrito è molto basso
– ottime caratteristiche di autoestinguenza
-Temperatura d’impiego -60°C +280°C.

Vedi la scheda tecnica

Nomex ® è una carta isolante flessibile ottenuta dall’accoppiamento a caldo di un film di poliestere e due strati di carta aramidica  da 50 μ saldamente ancorati sulle due facce del film per mezzo di speciali resine.
– Ottima resistenza ai prodotti chimici e alle resine di impregnazione;
– elevata resistenza allo strappo e alla lacerazione;
– ottimo nell’inserimento con macchine automatiche,
– Laminato adatto all’isolamento di motori e trasformatori elettrici di CL. H
– temperatura d’esercizio 180° in servizio continuo.

Vedi la scheda tecnica

Il NOMEX ® Tipo 410 è una carta calandrata per isolamento elettrico, carta che offre elevata costante dielettrica, resistenza meccanica, flessibilità e resilienza.
NOMEX® Tipo 410 è ampiamente utilizzato nella maggior parte delle applicazioni in apparecchiature elettriche in Classe H.
– Infiammabilità: Omologazione V0 UL 94
– Isolamento fino a 200°C – Classe H;
– Temperatura d’esercizio: 180° in servizio continuo.

Vedi la scheda tecnica

Il kevlar ® è una fibra sintetica aramidica casualmente scoperta nel 1965 e  brevettata nel 1973  dalla DuPont.
La sua caratteristica principale è la grande resistenza meccanica alla trazione, tanto che a parità di massa è 5 volte più resistente dell’acciaio.

Vedi la scheda tecnica

DiBond® è un materiale composito costituito da due lamine in alluminio di spessore 0.30 mm con un nucleo in polietilene.
– Ottime proprietà fonoimpedenti (non entra mai in risonanza)
– Ottima predisposizione alla piegatura, consente anche di dare forme tridimensionale al pannello con assoluta precisione
– Ideale per serigrafia, sopraverniciatura spray, pellicole autoadesive.

Vedi la scheda tecnica

  • In lastra
  • In bobina
  • NBR Nitrica
  • Siliconica
  • Viton
  • Fluorisiliconi
  • Lastroferrite magnetizzate
  • Neireme
  • SBR
  • EPDM
  • Silicone F.D.A. alimentare
  • PVC rigido e morbido
  • Millerighe 30/10
  • TNT
  • Fibra di carbonio
  • Nylon
  • Microfibra
  • Kevlar
  • Dbond
  • Policarbonato
  • Pom (resina acelatica)
  • Grafite
  • Fibra ceramica
  • Fibra cellulosa

TERMICI – ACUSTICI – ELETTRICI

  • Poliestere
  • Nomex
  • Mylar
  • Vetronite
  • Backelite
  • Mica
  • Micanite
  • Spugne ( ES. LD45- LD33 – STRATOCELL ecc…)
  • ABS
  • Plexiglass
  • Lexan
  • Polipropilene
  • Nylon
  • Polietilene
  • Polistirolo
  • PTFE
  • PTFE espanso
  • Forex
  • Poliuretano
  • Poliuretano espanso
  • PVC morbido – rigido – espanso
  • Metacrilato
  • PMMA
  • Polizene

Per qualsiasi richiesta potete telefonare al n. 0424 383355 , ore ufficio dal lunedì al venerdì, oppure compilare il form qui sotto.

    RICHIESTA INFORMAZIONI

    I campi segnati da * sono obbligatori






    FUSTELLIFICIO BASSANESE S.r.l.

    Fustellificio Bassanese S.r.l.GUARNIZIONI,
    FUSTELLE, DISEGNO CAD,
    PROTOTIPIA E CAMPIONATURA, TAGLIO PLOTTER A MISURA
    PRODUZIONE IN LOTTI

    ARTICOLI TECNICI PER L'INDUSTRIA

    Via Monte Pasubio, 12 - Tel. (+39) 0424 38 33 55
    36060 Romano d'Ezzelino - Vicenza (Italy)

    Qusto sito usa i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, continuando acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi