Fustellificio Bassanese S.r.l.

Dal 1981, anno della sua fondazione, il Fustellificio Bassanese S.r.l. si è specializzato nella produzione di articoli tecnici su specifica richiesta da parte della clientela, crescendo nel tempo fino a rappresentare oggi una realtà ben consolidata nel panorama produttivo nazionale ed internazionale.

L'azienda

Serietà, precisione, affidabilità e competenza: queste sono le caratteristiche che clienti e fornitori da sempre riconoscono alla nostra azienda.

Una costante attenzione all’evoluzione dei materiali in risposta alle  specifiche esigenze dei settori di competenza, la ricerca di soluzioni ai problemi tecnici prospettati dai clienti e l’attenzione al contenimento di tempi e costi di produzione sono le sfide che affrontiamo quotidianamente fin dall’inizio della nostra attività.

Questa continua ricerca e innovazione nel tempo ci ha permesso di essere sempre più un punto di riferimento per chi cerca un partner affidabile e all’altezza dei tempi: competente e veloce nel trovare soluzioni adeguate, dotato di macchinari tecnologicamente avanzati e altamente competitivo nel settore.

I nostri obiettivi

Il Fustellificio Bassanese S.r.l. si impegna a fornire, in tempi rapidi, soluzioni funzionali alle richieste della propria clientela.

Questo impegno comporta per l’Azienda:
– Un costante aggiornamento e studio delle caratterische dei materiali che utilizziamo per le nostre lavorazioni, che ci consente di stare al passo con le varie richieste tecniche di un mercato in continua evoluzione.
– L’applicazione ai propri cicli di lavorazione di un sistema di gestine snello col fine di ottimizzare i processi produttivi.
– L’utilizzo di macchinari tecnologicamente avanzati in grado di snellire e ridurre tempi e costi di produzione
– Una sinergia continua col cliente, a garanzia di un risultato che ne soddisfi le richieste.

L’obiettivo primario della nostra Azienda è da sempre la soddisfazione del cliente, obiettivo raggiunto in questi anni di attività e che siamo costantemente impegnati a mantenere e consolidare nel futuro.

Sostenibilità nei cicli di produzione: il kanban

Kanban (Kan 看 visuale – Ban 板 segnale) è un termine giapponese traducibile in “cartellino” che  si riferisce ad un elemento del sistema Just in Time nella Lean production (Produzione snella) che prevede la reintegrazione delle scorte mano a mano che vengono consumate, Il flusso in tempo reale dell’approvvigionamento evita gli stock di magazzino e ne limita i costi derivanti.

Sostenibilità nei cicli di produzione con gestione Kanban

Il servizio è un insieme di metodologie tese a migliorare il processo produttivo del cliente cercando di ottimizzare non tanto la produzione quanto le fasi a monte e di alleggerire al massimo le scorte di materie prime necessarie alla produzione.

Il Kanban, se correttamente gestito apporta quindi i seguenti benefici:
  – riduzione notevole delle scorte;
  – risposte veloci ai cambiamenti di domanda;
  – semplificazione della programmazione;
  – drastica riduzione dei costi di gestione;
  – annullamento dei “fermi di produzione”.

Esterno sede Fustellificio Bassanese S.r.l.

Se hai delle domande o richieste specifiche non esitare a contattarci al n. 0424 38 33 55  (orari ufficio dal lunedì al venerdi), oppure compilando il form qui sotto:

    RICHIESTA INFORMAZIONI

    I campi segnati da * sono obbligatori






    FUSTELLIFICIO BASSANESE S.r.l.

    Fustellificio Bassanese S.r.l.GUARNIZIONI, FUSTELLE, ADESIVIZZAZIONE E ACCOPPIATURA, PROTOTIPIA E CAMPIONATURA, TAGLIO PLOTTER A DISEGNO, TRANCIATURA, FUSTELLATURA,

    ARTICOLI TECNICI PER L’INDUSTRIA

    Via Monte Pasubio, 12 – Tel (+39) 0424 38 33 55
    36060 Romano d’Ezzelino – Vicenza (Italy)

    Qusto sito usa i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, continuando acconsenti al loro utilizzo. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi